25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 16,01
€ 14,40
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Kerner Valle Isarco Alto Adige DOC 2021 di Pacherhof - Strepitoso!!!! Ottimo per aperitivo, antipasti leggeri, pesce alla griglia, terrina di verdure, speck!..
vino bianco dal colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Al naso è piacevolmente aromatico, fruttato con sentori di pesca bianca e pompelmo. Al palato è pieno, fruttato e fresco
Zona di produzione:
Novacella / Valle Isarco
Terreno: terreni morenici sabbiosi-argillosi
Clima: microclima caldo con alti sbalzi di temperatura
tra il giorno e la notte
Uvaggio:
Kerner
Altitudine: 600-900 m
Resa/ettero: 68 hl/ha
Sistema di allevamento: guyot
Epoca di vendemmia:
a mano / fine ottobre
Vinificazione:
Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox. Affinamento per ca 6 mesi sui lieviti fini in fusti d’acciaio e grandi botti di legno
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 13.8 %
Aciditá: 6.8 g/l
Zuccheri residui: 6.3 g/l
Estratto secco netto: 20.8 g/l
Temperatura e modalità di servizio:
8° C
Caratteristiche organolettiche:
vino bianco dal colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Al naso è piacevolmente aromatico, fruttato con sentori di pesca bianca e pompelmo. Al palato è pieno, fruttato e fresco
Abbinamenti:
aperitivo, antipasti leggeri, pesce alla griglia, terrina di verdure, speck