25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 53,25 - 15%
€ 45,26
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
-Silberstollen Argentum Bonum Gewurztraminer Vigna Kastelaz Alto Adige DOC 2012 di Elena Walch -
Un Gewürztraminer di grande spessore e classe, proveniente dalla mitica vigna di Kastelaz, gioiello di Elena Walch che è protagonista nella produzione di vini basati sul traminer aromatico che ha, ovviamente, in questa parte dell’Alto Adige la sua casa ideale.
A sottolineare come non ci si debba mai fermare anche quando si è uno dei grandi riferimenti dell’olimpo dei vini ecco l’”Argentum Bonum”, un progetto ambizioso incentrato sull’affinamento prolungato in una miniera in Val Ridanna.
Si tratta di una miniera di argento, da cui il nome, aperta nel 1237, come dimostra un documento firmato da Conti del Tirolo, e situata a 2.000 metri di altezza le cui grotte costituiscono un ambiente ideale per l’affinamento del Kastelaz con una temperatura di cava costante di 7°C ed un’umidità del 95% in assoluta mancanza di luce e con una pressione dell’aria estremamente bassa caratteristica della miniera più alta d’Europa.
In questa maniera Walch riesce a dare quel tocco di argento vivo ai propri vini prima rilasciarli per la gioia degli appassionati.
Argento vivo come quello che ha lasciato nella nostra mente.
Uvaggio:
Gewürztraminer 100%
Dati Analitici:
14,5%
Temperatura e modalità di servizio:
10-12 °C
Caratteristiche organolettiche:
Di un color giallo dorato intenso. Al naso è ampio, avvolgente, ricco di sfumature che si susseguono continue con note floreali di petali di rosa e fruttati con accento sui litchies a far da preludio a frutta secca con miele arricchita da cannella e chiodi di garofano.
In bocca è equilibrato, aromatico, con una dolcezza perfettamente bilanciata dall’ottima acidità. Aromi di frutta secca e frutta matura per un finale lungo e persistente.
Abbinamenti:
Si presta ad abbinamenti con antipasti di pesce come di taerra oltre che con molluschi ma il meglio di se lo da con i piatti della tradizione asiatica, ricci di sapore, con giochi sull'agrodolce e sulle spezie. Provatelo con dei Bahn Thai Crab Wonton a base di granchio per un'esperienza mistica.