25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 16,91
€ 15,70
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
- Jalé Chardonnay Sicilia DOC 2019 di Cusumano -
Prodotto nella Tenuta di Ficuzza caraterizzata di grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte e le nevicate invernali.
Tra paglierino e il dorato. Splendida commistione di frutta esotica, con ananas, litchi e mango in evidenza, incorniciati da lampi di tostatura e spezie dolci.
Una carezza al sorso, ben giocato sull'alcolicità contenuta dalla percettibile scia acido-sapida.
Zona di produzione:
Tenuta di Ficuzza, Piana degli Albanesi (PA)
189 ettari, 700/800 m di altitudine, terreno franco argilooso, 60 microaree
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Esposizione: Sud.
Età media dei vigneti: 13 anni
Allevamento: Vigneti allevati a spalliera bassa, densità 5000 piante per ettaro.
Resa 60 q di uva per ettaro
Epoca di vendemmia:
Manuale, nella prima decade di agosto.
Vinificazione:
Macerazione a freddo e successiva defecazione statica.
Maturazione:
Fermentazione in carati di rovere da 225 litri, permanenza per circa sei mesi negli stessi
Affinamento:
e successivo affinamento in bottiglia.
Abbinamenti:
Risotto agli scampi.