Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


In Petra Trebbiano d'Abruzzo Chiusa Grande Biologico DOC 2018 75 cl. - a pz

Bianchi - DOC - TREBBIANO D'ABRUZZO - Trebbiano - Biodinamico

Abruzzo - Chiusa Grande - Codice prodotto: VB042605314


in-petra-trebbiano-dabruzzo-biologico-doc-2014-di-chiusa-grande

1 pz.

€ 20,25 - 10%

€ 18,23


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 5



In Petra Trebbiano d'Abruzzo Biologico DOC 2018 di Chiusa Grande, VINIFICATO IN PALMENTI IN PIETRA

 

Trebbiano (85%) e Pecorino (15%) di antiche selezioni provenienti da vigneti DOC di proprietà. La raccolta avviene nella seconda e terza settimana di settembre quando l’uva raggiunge la piena maturazione biologica e tecnologica. I vigneti sono ubicati nei dintorni del territorio di Pietranico, piccolo borgo del pescarese, in cui da tempi antichi era diffuso l’utilizzo di vasche di pietra rupestri per la pigiatura e la vinificazione. Colore giallo paglierino intenso. Al naso fruttato, floreale e gradevolmente speziato con spiccata mineralità. Si abbina ottimamente a pietanze di pesce e formaggi di media stagionatura.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

I vigneti sono ubicati nei dintorni del territorio di Pietranico, piccolo borgo del pescarese, in cui da tempi antichi era diffuso l’utilizzo di vasche di pietra rupestri per la pigiatura e la vinificazione.


Uvaggio:

TREBBIANO (85%) e PECORINO (15%) di antiche selezioni provenienti da vigneti di proprieta` coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica.
I vigneti sono ubicati nei dintorni del territorio di Pietranico, piccolo borgo del pescarese, in cui da tempi antichi era diffuso l’utilizzo di vasche di pietra rupestri per la pigiatura e la vinificazione.


Epoca di vendemmia:

La raccolta avviene nella seconda e terza settimana di settembre quando l’uva raggiunge la piena maturazione biologica e tecnologica valutata mediante la misurazione del grado zuccherino, del pH e dell’acidita` totale. Le uve vengono vendemmiate separatamente rispettando la loro integrita` e le intrinseche caratteristiche organolettiche.


Vinificazione:

La vinificazione avviene nel rispetto della tradizione. Le uve del Trebbiano, dopo la diraspatura e pigiatura, sono state messe in vasche di pietra di varie capacita` e forma geometrica, dove il mosto e` stato a contatto con le bucce per circa 12 ore. Successivamente il mosto e` stato separato dalle bucce, sottoposte a pressatura soffice. Tutto il mosto ottenuto e` stato fatto fermentare nelle stesse vasche di pietra. La fermentazione e` stata condotta ad una temperatura controllata di circa 20-22°C.
Il Pecorino, dopo la diraspatura e pigiatura, e` stato fatto fermentare a contatto con le bucce ad una temperatura controllata di circa 15°C per favorire l’estrazione degli aromi contenuti sulle bucce. Terminata la fermentazione alcolica i vini vengono travasati in contenitori di acciaio e lasciati a contatto con le fecce fini per 60 giorni. Durante tale periodo si eseguono ripetuti batonnage e, successivamente, solo al completamento della fermentazione malo-lattica, si eseguono ripetuti travasi fino ad ottenere la naturale stabilita` e limpidezza.


Maturazione:

Tutte le operazioni di cantina ed imbottigliamento vengono fatte con la massima attenzione avendo cura di rispettare i naturali processi di evoluzione e maturazione.
In tutte le fasi della vinificazione ed imbottigliamento, per garantire e tutelare la genuinita` e la salubrita` del prodotto, vengono rispettate le regole previste dai disciplinari per la produzione dei vini biologici.


Dati Analitici:

13,5 %Vol


Temperatura e modalità di servizio:

servire ad una T° di circa 12°C


Caratteristiche organolettiche:

COLORE: giallo paglierino intenso
PROFUMO: ampio ed intenso, gradevolmente speziato con spiccata mineralita`.
GUSTO: equilibrato, sapido e minerale, morbido, di corpo e con grande persistenza.


Abbinamenti:

si abbina ottimamente a pietanze di pesce e formaggi di media stagionatura



Prodotti consigliati

Vini

Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Librandi
A partire da ...

€ 8,58

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691