25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 55,50
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Il Sogno Gattinara Vino da uve Stramature di Travaglini - 2016
Giancarlo Travaglini aveva un Sogno: produrre un vino particolare da uve proprie, selezionate con cura, appassite su graticci, con caratteristiche tali da ottenere la stessa ammirazione di tanti suoi vini, onorati da premi nazionali ed internazionali.
Un vino "nuovo" eppur antico", particolarmente complesso, apprezzabile sia dal semplice amatore che dall'enologo più esperto. Inseguendo questo Sogno, la figlia Cinzia col marito Massimo, hanno creato un vino che realizza il pensiero di Giancarlo, ciò che egli meditava come sintesi della sua lunga splendida vita, conclusa tra le sue vigne. Il Sogno è qui, dedicato in ricordo di Papà Giancarlo e oggi proposto a tutti appassionati di grandi vini.
Vino di grande struttura, con profumi ed aromi complessi e variegati che spaziano dai frutti di bosco ai lievi sentori balsamici, accompagnati da note minerali.
Zona di produzione:
Piemonte
Uvaggio:
Nebbiolo 100%
Vinificazione:
prodotto con uve proprie, selezionate con cura, appassite su graticci 100 giorni
Maturazione:
40 mesi in botti di Rovere da 20 Hl
Dati Analitici:
15,5% vol
Caratteristiche organolettiche:
Colore: granato intenso
Profumo: erbe balsamiche, liquirizia e anice
Gusto: elegante, potente e corposo
Abbinamenti:
Consigliato con carni rosse, selvaggina, formaggi erborinati e dolci al cioccolato