25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 11,34
€ 10,95
€ 10,56
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
-Il Ducale Toscana Rosso IGT 2016 di Ruffino-
Ruffino ha presentato Il Ducale - un innovativo uvaggio di Sangiovese, Syrah e Merlot - nel 2005 come sodalizio tra la raffinata tradizione vinicola Toscana e uno stile contemporaneo. Il Sangiovese dona eleganza, acidità e finezza. Il Merlot aggiunge colore, struttura e rotondità, mentre il Syrah offre note speziate di frutta a bacca nera e una trama setosa. Questo è un vino radicato nella Toscana classica ma con un'anima moderna.
Zona di produzione:
Luogo di produzione: dai vigneti della Tenuta Poggio Casciano e da altri vigneti dei Tenimenti Ruffino in Toscana.
Terreni: collinari con tessitura da franco-argillosa ad argillo-limosa, spesso ricchi di scheletro, poco fertili e poco profondi.
Microclima: variabile da zona a zona. Generalmente con buone escursioni termiche tra giorno e notte, soprattutto dopo l’invaiatura, che favoriscono una evoluzione ottimale della maturazione.
Altezza: 290 – 350 metri s.l.m.
Uvaggio:
Sangiovese, Merlot, Syrah e piccole percentuali di Alicante e Petit Verdot.
Le uve del nostro vino il Ducale provengono dalle più prestigiose aree vinicole della Toscana, tra cui i vigneti delle tenute di Ruffino.
Vinificazione:
Dopo la fermentazione alcolica in tini di acciaio inox termocontrollati per otto giorni, il mosto mantiene un contatto prolungato con la buccia dell'uva per altri otto o dieci giorni per ottenere un colore intenso e aromi concentrati.
Maturazione:
Il vino matura per 12 mesi in botti di rovere di primo, secondo e terzo passaggio.
Dati Analitici:
13%
Temperatura e modalità di servizio:
16-18 °C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino con riflessi viola
Bouquet: Il Ducale apre con note di cassis, ciliege, prugne e cioccolato che poi lasciano la scena ad aromi di vaniglia, tabacco, eucalipto e spezie.
Gusto: Il vino apre l'assaggio con note fruttate per poi svelare tannini morbidi ed eleganti. Scorre in equilibrio lasciando una memoria di frutta matura, vaniglia ed erbe balsamiche. Il Ducale è un vino toscano dal carattere moderno nato dalla tradizione vinicola centenaria di Ruffino.
Abbinamenti:
Il Ducale si accompagna in modo ideale con pollo arrosto alle erbe, risotto al pomodoro essiccato e carpaccio di manzo. Si abbina piacevolemente anche con bruschetta al pomodoro, Parmigiano Reggiano o Pecorino Romano per godere un momento di puro piacere.