€ 91,35
€ 88,20
€ 85,05
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
Granato Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2017 Foradori - MAGNUM - è il frutto della vinificazione delle uve del vitigno Teroldego, maturate nei migliori siti del Campo Rotaliano.
Il Granato lega il suo nome al frutto del melograno, frutto che racchiude in sé la molteplicità e la complessità del vino. Gli acini del Teroldego hanno il colore intenso e brillante dei chicchi della melagrana, simbolo da secoli di vita e di fertilità. Il popolo di Israele paragonava la melagrana alla bellezza muliebre, definiva "nettare degli amanti" il suo succo vermiglio e considerava il profumo dei suoi fiori come un presagio di primavera.
Vite e melograno hanno per provenienza origini comuni e si accompagnano spesso nel bacino del Mediterraneo.
Il frutto del melograno possiede inoltre il fascino, la bellezza e l’intensità del frutto della vite. È a questo connubio ideale che si ispira il nome "Granato", nome di un Teroldego di particolare concentrazione e fittezza, di uno splendido rosso rubino.
Il bouquet svela a poco a poco sentori complessi e raffinati di viole e di confetture di mora, cannela e chiodo di garofano, liquirizia e vaniglia, in un dolce intreccio di tabacco e cioccolato su uno sfondo mentolato. Al gusto dimostra una buona struttura , morbido e sapido, arrivando a comporre un equilibrio che promette di migliorare nel tempo, perché i tannini sono sontuosi ma ancora vividi.
E' un'emozione di lunga persistenza, in quale il ricordo di spezie, confetture e cacao, sfuma lentamente e completa un quadro di grande armonia.
Zona di produzione:
Trentino - Comune di Mezzolombardo | Morei, Vignai, Sgarzon, Cesura
Uvaggio:
I.G.T. Vigneti delle Dolomiti Rosso
Teroldego 100%
Vinificazione:
in grandi tini aperti di legno di quercia
Maturazione:
18 mesi in piccole botti di legno di quercia (nuove al 70%)
Dati Analitici:
13%
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rubino compatto e lucido
Profumo: profondi aromi fruttati di sottobosco, degnamente supportati da soffi balsamici e da nobili accenti di tabacco dolce e cacao
Gusto: finale sontuoso e appagante
Abbinamenti:
Indicato con piatti a base di carni bianche alla griglia, bolliti e con specialità locali trentine, insalate di manzo e salumi. Da proporre, inoltre, con la cacciaggione e la selvaggina di pelo arrostite o in salumi.