25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 70,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Giramonte Rosso Toscana IGT 2015 di Frescobaldi -
Rubino tenebroso impenetrabile, disegna grassi archetti nel calice. Naso terribilmente seduttore, quasi barocco per la squillante ridondanza di marasca, cassis, confettura di more, boero, moka, liquirizia e tabacco da pipa che deborda dalle volute del rovere, vanigliate e balsamiche. Non meno impressionante è al palato, possente, subito tappezzato da tannini setosi, carnoso e ricolmo di rispondenza fruttata, elegantemente speziato in chiusura.
A un soffio dai 5 Grappoli.
Zona di produzione:
Tenuta di Castiglioni, Comune di Montespertoli;
SUPERFICIE: 15 Ha
ALTIMETRIA: 250 m
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest
TIPOLOGIA SUOLO: Argillo-limoso
DENSITA' IMPIANTI: 5.500 piante/Ha
SISTEMA ALLEVAMENTO: Cordone Speronato
ETA' MEDIA VIGNETO: Impiantato nel '93
Uvaggio:
80% Merlot, 20% Sangiovese
Epoca di vendemmia:
Merlot: ultima settimana di settembre, Sangiovese: primi di ottobre. Raccolta manuale.
L'andamento climatico dell'anno: Alla Tenuta di Castiglioni, nei Colli Fiorentini, proprietà della famiglia Frescobaldi dal Trecento, la vendemmia è stata molto buona per tutte le principali varietà coltivate. Il Sangiovese dopo la svinatura appare morbido e intenso di colore, con profumi freschi e fruttati. Per i Merlot e Cabernet Sauvignon di Castiglioni è stata una buona annata, le uve di queste varietà hanno fatto riscontrare delle alte gradazioni, e un colore intenso e tendente al violaceo. I merlot tardivi, in particolare, destinati al cru Giramonte, hanno anche un’ ottima struttura e gradazioni alcoliche elevatissime, oltre i 15°.
Vinificazione:
PIGIATURA: Soffice
CONTENITORI FERMENTAZIONEE: Inox
TEMPERATURA FERMENTAZIONE: Controllata
DURATA FERMENTAZIONE: 12 giorni
TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE: Merlot 20 giorni, Sangiovese 15 giorni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA Svolta in barriques subito dopo la fermentazione alcolica;
Maturazione:
14 mesi in barriques nuove
Dati Analitici:
14,5%
Temperatura e modalità di servizio:
18°C
Caratteristiche organolettiche:
COLORE: Rosso porpora luminoso, di bella tonalità.
PROFUMI: E' l’introduzione alla vista per poi concentrarsi sui profumi, che risultano di buona fattura, ben miscelati, con i frutti piccoli a mettersi in bella mostra, lampone e ciliegia su tutti, supportati da spezie fini, come la vaniglia e la cannella. Toni boisé completano l’insieme aromatico.
GUSTO: L’esame gustativo pone in risalto la morbidezza, con un’avvolgenza accattivante, gustosa consistenza e lunga persistenza, dove nel finale compaiono nel retrogusto delicate note mentolate.
Abbinamenti:
Carni rosse assortite, ma anche pollame ripieno, coniglio o pollo cucinati al tegame e formaggi saporiti.