25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,28 - 15%
€ 7,89
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
Giocheremo con i fiori Torre dei Beati Pecorino Abruzzo DOC 2016
Di recente recupero nei nostri territori, il Pecorino è un vitigno autoctono di scarsa produttività e di grande interesse enologico, che sta meritando l’attenzione degli appassionati. Da selezioni scalari operate nei nostri vigneti, e da tecniche di vinificazione tradizionali e non intrusive, proviene questa versione che ha l’obiettivo di esprimere i caratteri fondamentali del Pecorino, esaltandone, senza forzature, la fresca e non banale complessità aromatica, e il particolare profilo gustativo in cui alcol, acidità e mineralita’ sono ben presenti e in buon equilibrio fra di loro.
Il giallo paglierino con leggeri riflessi dorati è denso preludio a un palato di ottima struttura. Fine ed elegante il naso, di pera e fiori bianchi, arrotondato da note mielate ma vibrante al tempo stesso di caratteristici richiami di erbe officinali. Entra in bocca morbido, subito sostenuto da una succosa reazione degli acidi e da una nervosa mineralita’, che creano un ottimo bilanciamento spostato verso l’alto e contribuiscono ad un finale di lunga e stimolante persistenza.
Zona di produzione:
superficie 4 Ha
ceppi/Ha 5000
sesto impianto 2,50x0,80
altitudine 300 m/slm
esposizione NE
ALLEVAMENTO: controspalliera, con potatura guyot
ANNO D’IMPIANTO: 2005
TERRENO: argilloso-calcareo
RESA PER ETTARO: 50 hl/Ha
Uvaggio:
Pecorino 100%
Vinificazione:
VINIFICAZIONE: 100% acciaio con controllo di temperatuta
Maturazione:
100% acciaio
Dati Analitici:
13,5-14,5%
Temperatura e modalità di servizio:
12° C
Caratteristiche organolettiche:
Il giallo paglierino con leggeri riflessi dorati è denso preludio a un palato di ottima struttura. Fine ed elegante il naso, di pera e fiori bianchi, arrotondato da note mielate ma vibrante al tempo stesso di caratteristici richiami di erbe officinali. Entra in bocca morbido, subito sostenuto da una succosa reazione degli acidi e da una nervosa mineralita’, che creano un ottimo bilanciamento spostato verso l’alto e contribuiscono ad un finale di lunga e stimolante persistenza.