25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,33
€ 11,48
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Giancòla Malvasia Bianca Salento IGT 2019 di Tenute Rubino -
Malvasia bianca in abito da sera. Un vino che regala emozioni, immediate e nel tempo. Polputo, ricco, profondo, ammalia per complessità e nitidezza del frutto.
Di colore giallo paglierino dai vivaci riflessi verde dorato. Al naso è connotato da profumi integri e fragranti di ginestra, iris ed acacia, che si alternano e succedono a generose note di ananas, pesca gialla, cantalupo, vaniglia, mandorla e miele millefiori. In bocca è molto elegante ed avvolgente, di una rara e singolare soavità, conquista per la sua rotondità e struttura, ben bilanciate da una fresca ed appagante vena acida.
Un vino di caratura elevata, polputo e ricco, molto profondo e persistente, ammalia per la sua armonia e complessità e per la nitidezza del frutto, preludio di una importante attitudine all’evoluzione nel tempo.
Il mare, con i suoi frutti appena pescati, e` il protagonista assoluto
per gli abbinamenti gastronomici del Gianco`la.
Le crudite` di scampi e di gamberi rossi dell’Adriatico, i calamari e le alici marinate, i ricci e le capesante celebrano quasi uno sposalizio con le sue note salmastre. Ma e` senza dubbio un ottimo abbinamento anche una saute´ di vongole o una saporita zuppa di cozze.
Zona di produzione:
TENUTA DI PROVENIENZA Jaddico-Gianco`la, Brindisi ALTITUDINE A livello del mare
TIPO DI TERRENO Sabbioso
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone speronato PIANTE PER ETTARO 3.800
ANNO DI IMPIANTO 1996
RESA PER ETTARO 60 quintali
Uvaggio:
Malvasia Bianca 100%
Epoca di vendemmia:
A mano, la prima decade di settembre.
Vinificazione:
FERMENTAZIONE Tra i 16-18 °C in serbatoi d’acciaio
FERMENTAZIONE MALOLATTICA Non svolta
Maturazione:
8-9 mesi in acciaio
Affinamento:
6-8 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
13,50% vol.
Temperatura e modalità di servizio:
8-10 °C
CALICE CONSIGLIATO Medio, leggermente panciuto
Caratteristiche organolettiche:
COLORE Giallo paglierino dai vivaci riflessi dorati.
OLFATTO E` connotato da profumi integri e fragranti di ginestra, iris ed acacia, che si alternano e succedono a generosi sentori di ananas, pesca gialla, cantalupo, vaniglia, mandorla e note marine.
PALATO Molto elegante e avvolgente, di una rara e singolare soavita`, conquista per la sua rotondita`, struttura e sapidita` ben bilanciate da una fresca ed appagante vena acida.
Abbinamenti:
Il mare, con i suoi frutti appena pescati, e` il protagonista assoluto
per gli abbinamenti gastronomici del Gianco`la.
Le crudite` di scampi e di gamberi rossi dell’Adriatico, i calamari e le alici marinate, i ricci e le capesante celebrano quasi uno sposalizio con le sue note salmastre. Ma e` senza dubbio un ottimo abbinamento anche una saute´ di vongole o una saporita zuppa di cozze.