25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 27,75 - 15%
€ 23,59
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
-Gewu¨rztraminer Vigna Kastelaz Alto Adige DOP 2016 di Elena Walch -
Paglierino luminoso, libera intriganti ricordi di rose, litchi e altri frutti esotici, rinfrescate da un soffio di erbe aromatiche. Morbido e sapido, fresco e strutturato, al gusto compone un perfetto equilibrio. Armonico, sfuma in una lunga scia floreale e fruttata.
Zona di produzione:
Termeno - (BZ) - Castel Ringberg e Kastelaz, possono vantarsi di rappresentare due delle più vocate zone vinicole altoatesine, Castel Ringberg esposto a sud est, e Kastelaz posto a pieno sud. Lungo "la Weinstraße", nella parte più a sud dell'Alto Adigeil clima è molto mite, cosa ancora più rilevante trattandosi di una delle zone vinicole italiane più settentrionali.
Uvaggio:
Gewürztraminer 100%
Vinificazione:
Vinificazione e maturazione di 6 mesi in acciaio, a contatto con i lieviti
Affinamento:
affinamento di 6 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
14%
Acidità totale: 5.3 g/l
Residuo zuccherino: 8.1 g/l
Temperatura e modalità di servizio:
Leggermente freddo, a 11-13°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo dorato intenso
Profumi: un bouquet netto e fragrante, con profumi spiccati di rose e di spezie
Gusto: un vino di salda struttura, ricco e concentrato, intensamente aromatico sul finale, e con una fresca acidità ben bilanciata
Note: un vino di gran fascino, ricco, complesso e dalle innumerevoli sfumature
Abbinamenti:
Da provare con tagliatelle di segale con broccoli e julienne di speck.
Molluschi, scampi e aragoste, piatti della cucina orientale e formaggi erborinati
Disponibile da:
FINE APRILE 2017