25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 24,11
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Genesi Vermentino di Gallura Superiore DOCG 2007 di Cantina Gallura - è il risultato della battaglia del titolare Dino Addis, che da anni lavora per la qualità del vermentino di Gallura, che ancora una volta sfiora i TRE Bicchieri.
Genesi è ricco ed avvolgente al naso con note di frutta esotica, è fresco ed elegante al palato.
Zona di produzione:
Vallata di S. Leonardo nel comune di Luras.
Suolo: Collina granitica, per cui il suolo su cui alligna risulta ciottoloso con ritenzione idrica nulla, poverissimo in elementi nutritivi.
Clima: Mediterraneo, piovosità media in primavera ed autunno, estati lunghe, calde e ventilate, forti escursioni
termiche.
Uvaggio:
Vermentino 100 %. Da vigneto policlonale.
Epoca di vendemmia:
Tradizionale, manuale.
Vinificazione:
Vinificazione in bianco, previa macerazione pellicolare di alcune ore.
Maturazione:
Nove mesi.
Invecchiamento:
Temperatura costante 14 °C, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale.
Temperatura e modalità di servizio:
Servire in secchiello con ghiaccio a temperatura ambiente (no frigo).
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino con riflessi oro, luminoso.
Profumo: ampio e complesso, forte è il richiamo alla macchia mediterranea di cui conserva il profumo delle
sue erbe aromatiche, tipiche di questo territorio.
Sapore: avvolgente grazie a tutte le sue sensazioni gusto-olfattive presenti, compresa quella minerale sapidità, tipica del terreno granitico dal quale nasce. Tutto per un finale lunghissimo.
Abbinamenti:
Si esalta con tutta la cucina di mare. Anche con i piatti più elaborati.