25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 16,68
In arrivo
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Fuoripista Pinot Grigio Vigneti delle Dolomiti IGT 2015 Foradori
Fuoripista racconta un percorso alternativo, una via al di fuori del comune, una visione e una percezione della natura diversa.
Il Fuoripista Pinot Grigio nasce dalla collaborazione di Foradori con Marco Devigili, viticoltore biodinamico del Campo Rotaliano e vuole esprimere l’essenza di una varietà molto diffusa in Trentino.
La permanenza del vino per più di 8 mesi sulle bucce dentro la tinaja (anfora) rivela il carattere delicato di questo Pinot Grigio.
Zona di produzione:
Campo Rotaliano
Superficie dei vigneti: 2 ettari
Suolo: alluvionale / ghiaia e sabbia dolomitica
Uvaggio:
Pinot Grigio
Vinificazione:
in tinajas (anfore) sulle bucce per 8 mesi
Disponibile da:
MARZO 2017