25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 18,13
€ 16,88
€ 16,25
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Tocai Friulano Isonzo DOC 2023 di I'Mauri in Borgo San Daniele - Un grande classico più personale che tipico. Sapienza, amore e tecnologia ne hanno fatto un vino che, quando è perfettamente riuscito, si rivela complesso nel profumo a suggerire frutta e fiori e al palato diventa morbido pur mantenendo al retrogusto una
leggera sensazione ammandorlata. Vino assoluto che detesta le ambiguità e sa ben sostenere i piatti più veri della grande cucina italiana. Certo è che questo grande bianco friulano in cantina non può mancare.
Un Tocai dall'aromaticità discreta e dalla notevole eleganza, con toni che ricordano l'anice e la pasta di mandorle, in cui la surmaturazione dell'uva non scalfisce il forte carattere minerale.
Paglierino luminoso con eleganti sfumature dorate. Profumo caldo, solare di fiori di campo, frutta secca, miele e mandorla su note minerali. Sapore pieno, caldo, fruttato con acidità contenuta che esalta la morbidezza.
Zona di produzione:
Località Braida della Colubice in Comune di Cormòns
Uvaggio:
Tocai Friulano 100%
Vinificazione:
Pigiatura, breve macerazione controllata, pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata. Riposo sui lieviti in ambiente di microssigenazione fino a primavera. Assemblaggio ed imbottigliamento a fine estate senza filtrazione sterile.
Maturazione:
Maturato parte sui propri lieviti in acciaio e parte in rovere di Slavonia da 20 hl.
Dati Analitici:
13,5%
Temperatura e modalità di servizio:
12-14° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo Paglierino con riflessi dorati
Profumo: Soprattutto fiori di campo, ma con rimando di scorza d’arancio candito
Gusto: Fruttato, morbido per l’acidità contenuta. Mantiene al retrogusto una leggera sensazione di mandorla amara
Abbinamenti:
Ottimo con orzo e fagioli o risotto con radicchio. Con spiedini di maiale speziati con salsa di frutta.
Bianco da accostare liberamente ai piatti più diversi: dagli antipasti magri, alle minestre, ai primi piatti specialmente con pasta e risotti, fino ai secondi.