25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 25,90
€ 24,05
€ 23,13
€ 22,20
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Franciacorta Spumante Brut Millesimato DOCG 2011 di Gatti -
Un vino che dispone variopinti aromi di cedro candito, frutta tropicale, gianduiotto e funghi essiccati; quindi, con l'alzarsi della temperatura, mimosa e c'era d'api, ornati da un caldo abbraccio minerale che pare non svanire mai. L'assaggio palesa rigore e seduttività al contempo, con le percezioni olfattive che riprendono forma una ad una in una scalata gustativa armoniosa e coinvolgente. Sfuma rapido con echeggianti note di miele e frutta secca.
Zona di produzione:
Lombardia
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Sistema Coltivazione: Guyot
Densità d'impianto: 400 ceppi/ha
Età media del vigneto: 15 anni
Tipologia del terreno: Morenico
Posizione Vigneto: Media Collina
Epoca di vendemmia:
agosto-settembre
Vinificazione:
raccolte a mano e poste in cassette;
All’arrivo in cantina avviene una soffice pressatura dell’uva intera con pressa pneumatica.
Illimpidimento del mosto con enzimi. La fermentazione è avviata con l’aggiunta di lieviti selezionati.
La temperatura di fermentazione non supera i 19°C.
Il tiraggio viene eseguito in primavera previa l’aggiunta di zucchero di canna raffinato e di lieviti.
Maturazione:
in acciaio per sei mesi
Affinamento:
per 24 mesi e dopo la sboccatura ancora 3 mesi
Dati Analitici:
Gradazione alcoolica: 13°
Caratteristiche organolettiche:
Colore: oro sfavillante, dotato di minute bollicine
Profumo: aromi di cedro candito, frutta tropicale, gianduiotto e funghi essicati;
Gusto: sfuma sapido con echeggianti note di miele e frutta secca
Abbinamenti:
Favoloso con ravioli di astice e broccoletti; una sfida con tagliata di manzo ai porcini.