25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,01
€ 8,70
€ 8,08
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Folar Lugana DOC 2018 di Santi -
Il tratto meridionale che si estende leggermente ondulato fra Desenzano e Peschiera prendeva il nome di Lucana, dal latino "lucus" e quindi bosco, volgarizzato in Lugana.
Da queste uve si ottiene il Lugana, divenuta Doc nel lontano 1967 e successivamente modificata nel 1998.
I Lugana, cosa rara nei vini, hanno una straordinaria capacità di farsi riconoscere.
E un vino fresco, profumato: sono molto presenti la limoncella, la rosa canina, la rosa spina e anche un po' di mandorla, che l'avverti sì, ma molto leggera.
Bevi il tuo Lugana giovane, giovanissimo e godrai della sua freschezza.
Bevilo di due o tre anni e ne godrai la completezza. Bevilo decenne, sarai stupefatto dalla completa autorevolezza".
Buon rapporto qualità - prezzo.
Zona di produzione:
Zona del Garda
Uvaggio:
Trebbiano di Lugana 100%
Dati Analitici:
12,5%
Temperatura e modalità di servizio:
10-12°C
Caratteristiche organolettiche:
Luminoso con riflessi dorati. Profuma di ginestra, mango e pesca, poi minerale e leggermente vegetale. Sapido e fresco.
Abbinamenti:
Il Lugana è un ottimo vino da antipasti, da aperitivi, da piatti delicati con pesci di lago.