25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,40
€ 8,12
€ 7,84
Attualmente non disponibile
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Fiano di Avelino DOCG 2008 di Colli Irpini -
Dalla famosissima Vitis apiana della remota antichità di Plinio, denominata oggi Fiano, nasce il Fiano di avellino Docg vino inimitabile, elegante e stimolante.
Di colore giallo paglierino, esso si presenta subito dopo la vinificazione, fruttato e intenso all’olfatto; secco e armonico al gusto.
Zona di produzione:
Zone collinare area d.o.c. delle Colline Irpine;
Tipologia del terreno: Argilloso - Calcareo
Uvaggio:
FIANO 100%
Epoca di vendemmia:
Seconda e terza settimana di Ottobre;
Raccolta: Manuale in cassette non superiore a 20Kg
Vinificazione:
Macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata
Maturazione:
In serbatoi inox a temperatura controllata;
Affinamento:
in bottiglia 3 mesi
Dati Analitici:
12%
Abbinamenti:
Vino eletto per accompagnare i piatti più raffinati della cucina mediterranea a base di pesce, frutti di mare e carni bianche, eccellente come aperitivo, figura tra i bianchi scelti degni d’invecchiamento.