25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 11,85 - 10%
€ 10,67
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
- Feuduccio Montepulciano d'Abruzzo DOC 2011 di Il Feuduccio -
Feuduccio è il Montepulciano d’Abruzzo che porta lo stesso nome dell’Azienda. Le cure adottate in vigneto ed in cantina si svolgono nel pieno rispetto dell’ambiente. La qualità del prodotto rivela la vocazione di questo splendido territorio situato tra i monti della Maiella ed il mare Adriatico.
Presenta un colore rosso rubino intenso con uno straordinario aroma di ciliegie nere e uva sultanina, fuso a note di liquirizia e terra bruciata. È maturo, puro e denso.
Non filtrato
Zona di produzione:
Abruzzo
Uvaggio:
Montepulciano d’Abruzzo
composizione terreno: struttura mista franco-argillosa/calcarea
resa: 60 q/ha
ceppi per ettaro : 3.630
Epoca di vendemmia:
15-30 ottobre, con raccolta manuale
Vinificazione:
In tini d’acciaio inox da 70 a 150 hl. con follature giornaliere a temperatura controllata per 15-18 giorni
Maturazione:
In legni di rovere francese di diversa capacità (da 2,25 a 50 hl.) per 12 mesi
Affinamento:
In bottiglia per almeno 12 mesi
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: uno straordinario aroma di ciliegie nere e uva sultanina, fuso a note di liquirizia e terra bruciata
Gusto: maturo, puro e denso