25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 18,13
€ 16,88
€ 16,25
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Ferentano Lazio IGP 2017 di Falesco -
Al naso presenta una ricca gamma di sensazioni olfattive che vanno dalla banana all’ ananas, dalle sensazioni vegetali a quelle vanigliate. Al gusto è prepotente, ricco, morbido e pieno, con un ottima e lunga persistenza gusto olfattiva.
Zona di produzione:
Montefiascone;
sup. vigneto 3 ha
altitudine vigneto 300 s.l.m
tip. terreno friabile, ricco di scheletro
Uvaggio:
Roscetto 100%;
sist. allevamento cordone speronato
densità ceppi 4.200 per ha
produz. per ha 60 Q.li
resa uva in vino 50%
età media viti 18 anni
Epoca di vendemmia:
fine settembre
Vinificazione:
Criomacerazione per 10 h a 8°;
ferm. alcolica in Barrique
ferm. malolattica svolta
Maturazione:
in Barrique per 3 mesi poi in bottiglia
Dati Analitici:
alcol svolto 13%
acidità tot. 5,4 gr/lt
estratto secco 25 gr/lt
Caratteristiche organolettiche:
Profumo: intensi aromi di fiori gialli, frutta secca, ampio respiro agrumato e di frutta esotica
Gusto: teso e vribrante, di infinita persistenza agrumata e sapidità minerale