25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
- Fallwind Pinot Grigio Sudtirol Alto Adige DOC 2021 di St. Michael - Eppan (San Michele Appiano) - Fallwind è il nome del vento di caduta che caratterizza tutta la zona di coltivazione della Cantina San Michele Appiano. È l’elemento che dona ai suoi vini straordinarie caratteristiche aromatiche, freschezza e grande longevità. Il vento è la forza naturale che ogni giorno veglia sul vigneto ed ispira il prezioso lavoro dei nostri viticoltori.
FALLWIND. Il vento soffia. Il vento crea.
Il nostro Pinot Grigio e` coltivato su caldi e soleggiati vigneti.
Il resultato e` un vino di grande struttura ed estrema eleganza. I terreni ghiaiosi calcarei e argillosi rendono il Pinot Grigio Fallwind un vino dalla nobile struttura, grande equilibrio e di acidita` fine e croccante. Un vino di grandissima beva.
Zona di produzione:
Località: diversi vigneti nelle vicinanze del centro del paese di San Michele (400-430m)
Esposizione: Sud, Sud/Est
Terreni: terreni ghiaiosi a contenuto calcareo e depositi morenici
Forma di allevamento: Guyot
10 a 30 anni
Uvaggio:
Pinot Grigio (ted. Ruländer) 100%
RESA
60 hl/ha
Epoca di vendemmia:
fine settembre; raccolta e selzione manuali delle uve
Vinificazione:
la quota principale (60%) è fermentata in tini d’acciaio. La restante (40%) in botti di legno con successivo svolgimento della fermentazione malolattica. A marzo i due vini sono assemblati fra loro.
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 14 %
Acidità: 5,45 gr/lt
Invecchiamento:
4 a 5 anni
Temperatura e modalità di servizio:
8-10°C
Caratteristiche organolettiche:
ALLA VISTA: giallo chiaro con leggeri riflessi verdognoli
AL NASO: pera matura e melone
AL PALATO: cremoso
Abbinamenti:
Questo bianco corposo si adatta bene al pesce e al “brodetto di pesce”, al petto di faraona e al filetto di vitello.