€ 82,65
€ 76,95
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Es Red Gianfranco Fino Primitivo Salento IGT 2018 - è il massimo che si possa ottenere da un PRIMITIVO DI MANDURIA!! L’Es, sottostà ad un solo principio: “IL PIACERE”
L’Es secondo Freud: è istinto e passione sfrenata (la stessa con cui è stato prodotto questo vino) senza condizioni, senza regole, al di là dello spazio e del tempo, della logica e della morale. Non conosce il bene, né il male. L’Es, sottostà ad un solo principio: “IL PIACERE”.
Zona di produzione:
Nome vino: Es Red
Esposizione: Pianeggiante
Altitudine: 98 Mt Slm circa
Portainnesto: 34 E.M. - 420 A
Classificazione: Salento Primitivo IGT
Zona di produzione: Agro Di Manduria e Sava
Suolo: Terra Rossa
Uvaggio:
Primitivo 100%
Età media dei vigneti: Circa 50 anni
Forma d'allevamento: Alberello
Resa in uva: 12000 kg.
Resa media in uva per pianta: 400 gr.
Produzione di vino: 7000 Lt.
Poco uso della chimica utilizzando preferibilmente prodotti di copertura per combattere leprincipali ampelopatie della vite, sfalcio delle erbe infestanti, nessuna irrigazione e nessuna concimazione.
Epoca di vendemmia:
fine agosto
Raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cella isotermica.
Vinificazione:
Tavolo di cernita, diraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in tino di acciaio inox, contatto bucce – mosto da 2 a 3 settimane, controllo della temperatura del capello di vinaccia, 2 délestage al giorno. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica.
Maturazione:
Dopo circa 12 mesi di maturazione in legno il vino, senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo 48 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo.
Affinamento:
48 mesi
Dati Analitici:
Titolo alcolometrico volumico effettivo: 16,50% Vol.
Acidità Totale in acido tartarico: 6.2 g/l
Estratto secco:40 g/l
Anidride solforosa libera all’imbottigliamento: 20 mg/ l
Anidride solforosa totale all’imbottigliamento: 58 mg/l
Caratteristiche organolettiche:
Colore: sfumature granato;
Profumo: con sensazioni di erbe aromatiche, amarena e visciola sotto spirito, carruba, radice di liquirizia
Gusto: tannini fitti, ritorni di frutta sotto spirito ne mitigano lo slancio ammandorlato del finale
Abbinamenti:
Filetto ai porcini