Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Es più Sole Gianfranco Fino Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOC 2012 Astucciata 37.5 cl. - a pz

Dolci e Liquorosi - DOC - PRIMITIVO DI MANDURIA - Primitivo - Dolce Naturale

Puglia - Gianfranco Fino - Codice prodotto: DL040602359


es-piu-sole-primitivo-di-manduria-dolce-naturale-2012-di-gianfranco-fino

1 pz.

€ 32,40


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 3



- Es più Sole Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOC 2012 Astucciata di Gianfranco Fino -

L’Es secondo Freud: E’ istinto e passione sfrenata (la stessa con cui è stato prodotto questo vino) senza condizioni, senza regole,al di là dello spazio e del tempo, della logica e della morale. Non conosce il bene, né il male. L’Es, sottostà ad un solo principio: “IL PIACERE”.

Dolce con il suo frutto integro e mai cotto, sorretto sempre dalla sua naturale ed imponente spalla acida che ne esalta la bevibilità. Impressionante la persistenza.



Valutazione

5

Riconoscimenti

Annata
Guida
Riconoscimento
Commento

2012
Duemilavini AIS
4 grappoli

2012
Veronelli
2 stelle

2012
Wine Spectator
da 81 a 90


Caratteristiche

Zona di produzione:

Agro Di Manduria in Provincia di Taranto


Uvaggio:

Primitivo
Forma d’allevamento: Alberello


Epoca di vendemmia:

Metà Settembre
Appassimento delle uve sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cassone isotermico.


Vinificazione:

Dirraspatura a mano, tavolo di cernita, pigiatura soffice degli acini, macerazione in fusti di rovere francese da 600 lt , contatto bucce mosto per due settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia (Max T. 23-25°C), 4 follature a mano, al giorno. Dopo la svinatura 24ore in acciaio per allontanare le fecce più grossolane e subito in barriques di rovere francese. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica con gabbia in acciaio inox. Batonnage giornaliero sino al primo travaso.


Maturazione:

9 mesi di maturazione in legno il vino senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche


Affinamento:

9 mesi in bottiglia


Dati Analitici:

15 % vol.


Caratteristiche organolettiche:

Colore: rubino intenso, impenetrabile e profumi complessi ed avvolgenti
Profumo: note di confettura di visciola e di amarene, prugna e mirtilli, chiude con sentori di spezie, soprattutto liquirizia e cacao
Gusto: dolce con il suo frutto integro e mai cotto



Prodotti consigliati

Vini

Montald Albarossa Michele Chiarlo Piemonte DOC 2011
Montald Albarossa Michele Chiarlo Piemonte DOC 2011
Chiarlo Michele
A partire da ...

€ 12,60 - 15%

€ 10,71

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

DieciCoppe Rosso Pasetti Colline Pescaresi IGT 2012
DieciCoppe Rosso Pasetti Colline Pescaresi IGT 2012
Pasetti
A partire da ...

€ 7,43 - 15%

€ 6,32

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691