25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 6,24 - 8%
€ 5,74
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Enrico Serafino Brut Reserve Vino Spumante Riserva Brut di Serafino Enrico -
Di colore giallo paglierino intenso. Al naso è delicato ed armonioso con sentore di lieviti. Perlage fine e persistente, gusto piacevolmente fresco e secco.
Zona di produzione:
Le uve provengono da vigneti del Veneto e dell’Oltrepò Pavese.
Uvaggio:
Pinot Nero, Chardonnay e Garganega.
Vinificazione:
Dopo la pressatura soffice delle uve, la fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata seguita da presa di spuma con il metodo charmat lungo.
Maturazione:
In acciaio sui lieviti per almeno sei mesi.
Dati Analitici:
12%.
Invecchiamento:
Da consumare entro due-tre anni dall’imbottigliamento. Conservare in luogo fresco.
Temperatura e modalità di servizio:
6-8 °C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino intenso.
Profumo: delicato ed armonioso con sentore di lieviti.
Perlage: fine e persistente, gusto piacevolmente fresco e secco.
Abbinamenti:
Ottimo come aperitivo, ideale a tutto pasto.