25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 16,68
€ 15,53
€ 14,95
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
DUBL Falanghina Metodo Classico Millesimato Brut DOC di Feudi Di San Gregorio
“...la verità e l’onestà disvelata,
nello spirito più autentico
della Campania con i suoi
vulcani e i suoi contrasti...” - (Anselme Selosse)
Sensazioni di Anselme Selosse:
Colore: Giallo brillante con fine perlage.
Profumo: Forte e profondo come il suo carattere.
Sapore: Evoca radici, zenzero, brodo di carne e verdure con sentori di legumi e frutta secca.
Uvaggio:
Falanghina 100%
Vinificazione:
Metodo classico
Maturazione:
Permanenza sui lieviti: Oltre 18 mesi
Affinamento:
Periodo di sboccatura Giugno 2006
Temperatura e modalità di servizio:
7°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: dorato brillante e dal buon perlage
Profumo: aromi di ginestra, pera, melone e pepe bianco
Gusto: piacevole cremosità sferzata da appagante freschezza
Abbinamenti:
Tutto pasto.
Particolarmente indicato per i piatti della tradizione campana.