25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,57
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
- Don Carmelo Salento Rosso IGT 2014 di Tenute Al Bano Carrisi -
Quando ero bambino Don Carmelo, mio padre, mi portò alla vigna e mi insegnò a liberarla dalle erbacce.
“ Se dai alla terra, la terra ti dà ”, mi diceva, così ho capito che prima ancora del vino, dalla vigna ti veniva un sorso di saggezza.
Ho dedicato al “ Mio Vecchio Saggio ” questo vino che mi aiuta a riscoprire il calore degli affetti ed il colore degli anni...
Zona di produzione:
Cellino San Marco - Salento Puglia;
Giacitura dei Vigneti: Est Nord Est;
Tipo di Terreno: Calcareo Argilloso Misto a Sabbia Fine;
Uvaggio:
Negroamaro 85% - Primitivo 15%;
Sistema di Allevamento: Alberello Pugliese;
Ceppi per Ettaro: 4.500;
Età della Vigna: 45-50 anni;
Produzione di Uve per Ettaro: 8.000 Kg;
Epoca di vendemmia:
III^ Decade di Settembre : Negroamaro
I^ Decade di Settembre : Pimitivo
Vinificazione:
Acciaio
Maturazione:
Botti di Grande Capacità
Temperatura e modalità di servizio:
16° – 18° C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso Rubino Intenso;
Profumo: Speziato;
Gusto: Avvolgente - Secco;
Abbinamenti:
Primi Piatti – Grigliate di Carne