25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,76 - 15%
€ 10,85
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
Don Bosco Montepulciano d'Abruzzo DOC 2006 di Bosco Nestore
Un vino rosso rubino intenso con lievi sfumature aranciate. Al naso si presenta con intensi profumi di frutta rossa matura. In bocca è pieno e rotondo, garbatamente tannico.
…il Montepulciano d’Abruzzo si fa tradizione in un vino di grande spessore
che rispecchia le esaltanti virtù di un territorio e della sua gente…
Zona di produzione:
Abruzzo, Colline Pescaresi
ALTITUDINE: 250 mt s.l.m.
ESPOSIZIONE: Sud, Sud-Est
Uvaggio:
Montepulciano d’ Abruzzo 100%
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Filare cordone speronato
TIPO DI TERRENO: Ghiaioso-Calcareo
RESA MEDIA PER ETTARI: 110 Q/He
Epoca di vendemmia:
Fine Ottobre
Vinificazione:
Macerazione delle bucce a temperatura controllata
Maturazione:
per 24 mesi in grandi botti di rovere (da 35hl) provenienti dalla Slavonia
Affinamento:
18/24 mesi nei tunnel per l’invecchiamento
Dati Analitici:
14,00% Vol. circa
Temperatura e modalità di servizio:
18° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino intenso con lievi sfumature aranciate.
Odore: presenta intensi profumi di frutta rossa matura e secondari profumi speziati.
Gusto: pieno e rotondo, garbatamente tannico, si conferma fruttato e speziato anche al palato.
Abbinamenti:
si esalta se abbinato a piatti con tartufi, ma è di ottimo accompagnamento ad antipasti a base di salumi e formaggi stagionati, primi con sughi di carne e funghi, secondi a base di carni rosse e selvaggina.