25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 21,15 - 15%
€ 17,98
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 7
Dettori Bianco Romangia IGT 2016 di Tenute Dettori - di solo uve VERMENTINO di età vigna di 50 anni!!
Prodotto solo da uve coltivate in azienda. In Vigna si utilizza solo lo zolfo, il corno letame, il corno silice ed il sovescio.
In Cantina non è stato utilizzato alcun prodotto di chimica di sintesi oltre allo zolfo. Non sono stati aggiunti lievi, enzimi ed ogni altro coadiuvante della vinificazione e maturazione del vino. Non filtrato, non chiarificato, non barricato.
Lasciare riposare la bottiglia dopo il trasporto. Il vino non è stato chiarificato ne filtrato. Eventuali residui e CO2 sono naturali. Ogni Bottiglia può essere diversa.
Zona di produzione:
Nome Vigneto: “Dorado”. 2,89 ettari ubicati a Badde Nigolosu.
Terreno calcare e collinare a 300 m. s.l.m.
100% Alberello – Età oltre 40 anni. Densità 5000/6000 ceppi.
Produzione media Annua: 5.000 – 8.000 bottiglie
Uvaggio:
100% Vermentino.
Resa per ettaro: 30 q.li di media.
Epoca di vendemmia:
Solitamente ad inizio Settembre.
L’uva viene tagliata manualmente e trasportata in piccole cassette col Camion Frigo Fiat 100.
Vinificazione:
L’uva viene diraspata ma non pigiata e viene fatta macerare nei tini di Cemento senza aggiunta alcuna di solforosa.
La durata della macerazione dipende dalle caratteristiche del mosto. Può durare dai due ai quattro giorni. Macerazioni più lunghe non appartengono alla nostra cultura. La svinatura avviene sempre a mano per preservare la buccia.
Maturazione:
Il mosto prosegue il suo cammino nelle piccole vasche di cemento per 2/3 anni
Affinamento:
in bottiglia.
Dati Analitici:
Dai 14,50% vol. ai 16,50% vol.
Temperatura e modalità di servizio:
13/15 °C