25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 35,00 - 10%
€ 31,50
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Cuvée Secrète Umbria Bianco IGT 2013 di Caprai Arnaldo -
Soprendente complessità che parte dalle note più chiare di anice e di felce per allargarsi agli agrumi, alle spezie che vanno dalla vaniglia al pepe bianco, a una nota mentolata e una più squisitamente minerale. Chiude con un tocco di miele d’acacia. In bocca rotondo, morbido e al tempo stesso fresco e delicatamente sapido. Straordinariamente lunga la persistenza.
Perfetto per importanti appuntamenti culinari a base di pesce, di carni bianche e di tartufo bianco.
Chiusura con tappo a stelvin.
Uvaggio:
quelle che meglio esprimono le potenzialità dell’annata;
Prima annata prodotta: 2012
Tecniche di allevamento: Guyot con densità d’impianto di 6.000-9.000 piante Ha. Resa per ettaro 50-60q
Maturazione:
6 mesi in barrique di rovere francese e almeno 4 mesi in bottiglia
Affinamento:
e almeno 4 mesi in bottiglia
Invecchiamento:
6-8 anni
Caratteristiche organolettiche:
Aroma: soprendente complessità che parte dalle note più chiare di anice e di felce per allargarsi agli agrumi, alle spezie che vanno dalla vaniglia al pepe bianco, a una nota mentolata e una più squisitamente minerale. Chiude con un tocco di miele d’acacia
Gusto: rotondo, morbido e al tempo stesso fresco e delicatamente sapido. Straordinariamente lunga la persistenza
Abbinamenti:
Perfetto per importanti appuntamenti culinari a base di pesce, di carni bianche e di tartufo bianco.