25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 6,30
€ 5,88
€ 5,46
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Contessa Matilde Lambrusco di Sorbara Charmat Lungo Secco DOC di Cavicchioli U. & Figli -
Lambrusco di Sorbara Contessa Matilde si presenta con un rosso rubino tendente al chiaro. E' un Sorbara di particolare freschezza, ampio al profumo con richiami di viola. Secco e pieno con aromi di frutta è un ottimo abbinamento con salumi, primi piatti con ragù di carne e fritture. Da provare con crudités di pesce.
Zona di produzione:
vigne allevate con GDC a doppia cortina con potatura a cordone speronato su un terreno sabbioso e sciolto di medio impasto, nella zona tra i fiumi Secchia e Panaro a Nord di Modena.
Uvaggio:
Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino
Vinificazione:
le uve, raccolte a fine settembre, vengono criomacerate in piccole vasche a bassa temperatura per 2-3 giorni; dopo la fermentazione alcolica di circa 7-10 giorni su mosto decantato, con lieviti selezionati e temperatura di 15-18°C, segue la rifermentazione, di tipo Charmat lungo, di 4 settimane a temperatura controllata di 13-15°C .
Dati Analitici:
11% Vol.
Temperatura e modalità di servizio:
fresco 8-10°C.
Caratteristiche organolettiche:
rosso rubino chiaro con riflessi violacei; spuma rosa chiaro con perlage fine; profumo ampio ed intenso, persistente con richiamo di viola; sapore secco, pieno con aromi di frutta.
Abbinamenti:
ottimo abbinamento con salumi, primi piatti con ragù di carne e fritture. Da provare con crudités di pesce.