25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 11,31 - 10%
€ 10,18
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Contesa Montepulciano D'Abruzzo DOC 2008 di Contesa -
Bel rosso rubino con eleganti riflessi granato. All'olfatto è superbo e ampio. Sentori tipici, suadenti e persistenti di amarena, mora, rosa essiccata, tabacco e goudron, con chiusura balsamica. In bocca è ricco, avvolgente, caldo, dotato di tannino vellutato. Grande la persistenza con ritorni di confettura e cacao. L’uva raccolta in epoca tarda, dopo la vinificazione matura per molto tempo in botti da 30 hl e in barrique.
Si posiziona a un passo dall'eccellenza!
Zona di produzione:
Comune di produzione: Collecorvino (Pescara)
Uvaggio:
Montepulciano d'Abruzzo 100%
Nome e superficie del vigneto (o dei vigneti) conferente/i: Colle Iacone – 1,4 ha;
Esposizione del vigneto (o dei vigneti): Sud-Est;
Altimetria di ciascun vigneto: 205 m slm;
Tipo di terreno di ciascun vigneto: Argilloso Calcareo;
Sistema di allevamento (potatura): Filare - cordone speronato;
Densita' dell'impianto: 4000 ceppi per ha;
Eta' delle viti di produzione: 10 anni;
Resa per ettaro in uva: 90 ql;
Epoca di vendemmia:
Prima decade di Ottobre
Vinificazione:
Materiale vasche di fermentazione: Vinificatori inox;
Temperatura di fermentazione: Controllata fino ad un massimo di 26/28°;
Sistema di controllo delle temperature: Impianto per il freddo
Durata della fermentazione e macerazione (per vini rossi): 8-10 gg. di Fermentazione; 5-10 gg. di Macerazione;
Interventi Enologici per incrementare la cessione di sostanze dalle bucce: Rimontaggio;
Fermentazione malolattica: Svolta totalmente;
Maturazione:
Tipo di legno e capacita' dei fusti: Botti di Legno 30 Q.li;
Affinamento:
Durata dell'affinamento in bottiglia: 8 mesi
Dati Analitici:
Analisi chimiche: Ph 3.45.;
Acidita' totale 5.60.;
Alcool 13.50 circa;
Temperatura e modalità di servizio:
Servire 18° - 20° C
Caratteristiche organolettiche:
Rosso rubino con riflessi granata.
Profumi di frutta rossa molto matura, con note tostate di cacao e cioccolato.
Abbinamenti:
Da abbinare con brasato di manzo in salsa di frutti di bosco.