25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 20,23 - 10%
€ 18,21
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
Concerto Grosso Gewurztraminer Elena Walch Alto Adige DOP 2019, THE FAVORITES
“Concerto Grosso” – Un Gewürztraminer che si farà ricordare.
Di colore giallo brillante, le caratteristiche di questo vino si annunciano gia` al naso con una ricca aromaticita` elegante e floreale. Al palato si presenta con una struttura importante, ricca di note speziate ed una mineralita` solo accennata. Chiude con un finale raffinato, persistente ed asciutto.
Zona di produzione:
100% Gewu¨rztraminer
Una selezione delle migliori uve, provenienti da vigneti di media altitudine a 400mt sempre a Tramin – una zona molto vocata per la produzione di questo vitigno.
Uvaggio:
Gewürztraminer 100%
Vinificazione:
Prima della fermentazione avviene una macerazione di circa 6 ore sulle bucce. Le uve vengono poi pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d’acciaio ad una temperatura controllata di 18°C. Il vino successivamente affina per alcuni mesi sui propri lieviti in contenitori inox.
Dati Analitici:
Alcol: 15,00°
Acidità totale: 5.1 g/l
Residuo zuccherino: 6.0 g/l
Invecchiamento:
2-5 anni
Temperatura e modalità di servizio:
Servire leggermente freddo (12 - 14 gradi);
Caratteristiche organolettiche:
“Concerto Grosso” – Un Gewu¨rztraminer che si farà ricordare. Di colore giallo brillante, le caratteristiche di questo vino si annunciano già al naso con una ricca aromaticità elegante e floreale. Al palato si presenta con una struttura importante, ricca di note speziate ed una mineralità solo accennata. Chiude con un finale raffinato, persistente ed asciutto.
Abbinamenti:
Si abbina bene a molluschi, scampi e aragoste, piatti della cucina orientale e formaggi erborinati