25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 52,03
€ 50,23
€ 48,44
€ 46,64
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Concerto di Fonterutoli Mazzei Rosso Toscana IGT 2018 - La leggenda continua -
“Concerto” è nato nel 1981 sull’onda di una viticoltura dal potenziale ancora inespresso, che sperimentava nuove forme di allevamento e nuovi uvaggi includendo anche varietà non autoctone; fu uno dei precursori e dei primi 10 protagonisti del fenomeno dei cosiddetti “Super Tuscans”.
Zona di produzione:
Ubicazione vigneti: Fonterutoli (Castellina in Chianti): Sangiovese - Vigneto Scassi, 350 m.s.l.m. Cab.Sauv. - Vigneto Brotine, 340 m.s.l.m.
Tipologia del terreno: Ricco in scheletro per disfacimento rocce di alberese e galestro
Età delle vigne: 20 - 35 anni
Sistema di allevamento: Cordone speronato e Guyot
Densità viti per ettaro: 5.600 - 7.500 piante
Uvaggio:
80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon
Epoca di vendemmia:
Effettuata a mano dal 21 Settembre
Vinificazione:
Temperatura di fermentazione: 26 - 28 °C
Tempo di macerazione: 14 - 18 giorni
Maturazione:
Maturazione: 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese da 225 lt (70% nuovi)
Affinamento:
Finissage: 4 mesi in vasche di cemento
Imbottigliamento: luglio 2020
Dati Analitici:
13,5%
Invecchiamento:
Oltre 20 anni
Caratteristiche organolettiche:
Ricco e succoso, note di sottobosco e frutti neri, retrogusto potente ma fine