25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 33,50
€ 31,19
€ 30,03
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Comtess' Sanct Valentin Alto Adige Bianco Passito DOC 2020 di St. Michael - Eppan (San Michele Appiano) -
Vuole essere il nostro vino solare, frutto di vendemmie particolari, raccolte tardivamente, per consentire all'uva di Traminer di assimilare fino all'ultimo i raggi solari autunnali.
Un vino esclusivo, affascinante già nel suo colore dorato caldo e lucente, e il profumo è avvolgente e dolcissimo, con pennellate di miele, pesche sciroppate, albicocche e frutta esotica essiccata, scorze di agrumi canditi e una delicata speziatura di cannella e vaniglia, incorniciato da sfumature di rose, minerali e vegetali.
Le uve raccolte in vendemmia tardiva e fatte appassire fino a gennaio, la vinificazione e il riposo in acciaio, ne hanno esaltato la personalità gusto-olfattiva, e il vino scorre in bocca come damasco preziosamente intessuto con morbidi fili di freschezza e sapidità.
Nella lunghissima persistenza aromatica riaffiorano armoniosi ricordi fruttati e floreali.
Zona di produzione:
Appiano, il maggiore Comune altoatesino sotto il profilo della viticoltura.
Uvaggio:
Gewurztraminer 70%, Riesling 15%, Sauvignon 15%
Epoca di vendemmia:
Le uve raccolte in vendemmia tardiva
Vinificazione:
Le uve raccolte in vendemmia tardiva e fatte appassire fino a gennaio, la vinificazione e il riposo in acciaio
Dati Analitici:
12,5%
Invecchiamento:
Prodotto in quantità limitata e solo nelle annate migliori, sopporta benissimo qualche anno d'invecchiamento, per poi essere degustato come raro vino da meditazione.
Temperatura e modalità di servizio:
10-12°C
Abbinamenti:
Vino da meditazione. Da provare con formaggi saporiti, foie gras e dessert.