25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 17,82
€ 16,63
€ 15,44
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Còlpetrone Montefalco Sagrantino DOCG 2012 di Còlpetrone (Tenute Del Cerro) -
E' il frutto dell’esperienza maturata in anni di lavoro nel vigneti “Còlpetrone” e “San Marco” dove, grazie ad un terroir particolarissimo, il vitigno Sagrantino assume caratteristiche organolettiche del tutto originali ed irripetibili. L’esposizione ed il microclima fanno il resto, consentendo di ottenere un vino estremamente ricco, dal colore intenso, con profumi di frutta rossa e spezie. La selezione Còlpetrone capolavoro della cantina; racchiude in sé il meglio della produzione in vigna e viene prodotto solo nelle annate migliori. Deciso, potente, con una concentrazione tannica evidente, soprattutto quando è ancora giovane. Servire in calici ampi a 18° C. Perfetto per carni rosse arrosto, piatti ricchi ed elaborati, formaggi stagionati
Zona di produzione:
Umbria
Uvaggio:
Sagrantino 100%
Affinamento:
Rimarrà in legno per 12 mesi, 6 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
14%
Invecchiamento:
15 anni
Temperatura e modalità di servizio:
Va servito a 18 °C incalici di media ampiezza
Caratteristiche organolettiche:
In bocca è elegante e strutturato, chiara espressione del territorio di provenienza.
Abbinamenti:
Si abbina con arrosti di carni bianche e rosse e grigliate miste di carne; completa e valorizza la piacevolezza delle materie prime.