25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 17,69
€ 16,47
€ 15,86
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Collio Pinot Grigio DOC 2021 di Russiz Superiore - Il Pinot Grigio, uno dei più importanti vitigni coltivati nel Collio fin dalla seconda metà del 1800, è oggi una delle varietà a bacca bianca più diffuse della regione.
Colore giallo dorato con sfumature ramate di intensità variabile.
All’olfatto presenta sentori pronunciati di frutti a polpa bianca come la pera e la pesca e profumi di ginestra.
Il gusto è caratterizzato da un elegante fruttato, si fa corposo e ben strutturato con un perfetto equilibrio tra l'acidità e la sapidità che porta ad un finale molto persistente. Piena rispondenza gusto olfatto.
Zona di produzione:
Collio, località Russiz Superiore nel comune di Capriva del Friuli.
Terreno: Collinare, costituito durante l’eocene presenta una alternanza
di marne (limi e argille calcaree) e arenarie
(sabbie cementate). Impermeabile provoca lo scorrimento
superficiale delle acque con conseguente erodibilità
del terreno, che porta ad una morfologia molto dolce.
Uvaggio:
100% Pinot Grigio, uno dei più importanti vitigni coltivati nel Collio fin dalla seconda metà del 1800 e oggi una delle varietà a bacca bianca più diffuse della regione.
Epoca di vendemmia:
Da accurate analisi e studi sull’andamento stagionale si determina la maturazione ottimale delle uve. Generalmente questo periodo cade nella prima decade di settembre. Le uve accuratamente selezionate vengono raccolte a mano.
Vinificazione:
Dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo.
Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo,
quindi una lieve pressatura che consente la separazione
dalle bucce. Il 15% circa del mosto viene
posto a fermentare in carati di rovere, il restante in vasche
di acciaio.
Affinamento:
Il vino viene lasciato riposare circa otto mesi sui lieviti e poi in bottiglia
Dati Analitici:
13,5%
Residuo zuccherino 2 g/l
Acidità totale 5.3 g/l
Temperatura e modalità di servizio:
12-14° C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore giallo dorato con sfumature ramate di intensità variabile.
All’olfatto presenta sentori pronunciati di frutti a polpa bianca come la pera e la pesca e profumi di ginestra.
Il gusto è caratterizzato da un elegante fruttato, si fa corposo e ben strutturato con un perfetto equilibrio tra l'acidità e la sapidità che porta ad un finale molto persistente. Piena rispondenza gusto olfatto.
Abbinamenti:
Ottimo con tutti i piatti a base di pesce. Accompagna molto bene i risotti alle erbe e tutti i primi piatti ed i formaggi freschi