25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 17,25 - 10%
€ 15,53
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 7
- Cocciapazza Montepulciano d'Abruzzo DOC 2014 di Torre dei Beati -
Porta il vecchio nome della zona dove sono piantati i nostri vigneti, in quanto vuole esserne la massima espressione di tipicità. Le raccolte scalari, di norma tre per annata, vengono in questo caso effettuate nella parte del vigneto che gode delle migliori conidizioni pedoclimatiche, capace di dare i vini più maturi e strutturati.
Zona di produzione:
Abruzzo
Uvaggio:
Montepulciano 100%
Vinificazione:
in acciaio con premacerazione a freddo e macerazione complessiva di 30 giorni
Maturazione:
20-22 mesi in barrique nuove al 70%
Dati Analitici:
13,5 - 14,5% secondo l'annata
Temperatura e modalità di servizio:
18-20° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino molto carico e denso, con riflessi violacei in gioventù
Profumo: ampio e maturo, pepe nero, liquirizia, cioccolato e tabacco
Gusto: tannini ben presenti, ma morbidi e evoluti, di grande maturità