25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 5,73 - 10%
€ 5,16
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
Cirò Rosato Gaglioppo DOC 2014 di Librandi
Zona di produzione:
Comune di produzione: Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Melissa
Regione di produzione?: Calabria
Tipologia del terreno?: argilloso, calcareo
Uvaggio:
Gaglioppo
Sistema di allevamento e densità d’impianto?: alberello e cordone speronato, 5000 piante ad ettaro
Resa per ettaro?: 90 quintali – 65 ettolitri
Epoca di vendemmia:
seconda metà di settembre – inizio ottobre
Vinificazione:
in acciaio termocondizionato, con salasso e breve macerazione
Maturazione:
in acciaio, con una permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione
Invecchiamento:
fino a tre anni, ma è consigliabile consumarlo giovane per apprezzarne particolarmente la fragranza aromatica