25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 92,40
€ 85,80
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Cinqueterre Sciacchetrà Riserva 2003 DOC in Astuccio di Forlini Cappellini -
La migliore uva dell'annata accuratamente scelta viene messa ad appassire. A novembre inoltrato viene quindi pressata e dolcemente messa a fermentare lentamente in piccole botti. Dopo 3 anni questo nettare viene imbottigliato senza filtrarlo. Abbiamo affidato ad un grande pittore, Silvio Benedetto, la firma dell'immagine.
Colore intenso ambrato, dorato. Profumo intenso di frutta secca, albicocca, sapore ampio e ricco di sfumature floreali e fruttate.
Zona di produzione:
Manarola-Cinqueterre
VIGNETO: superfice 1Ha altitudine da 100 a 350 m/slm esposizione sud
Uvaggio:
Bosco, Albarola, Vermentino;
ALLEVAMENTO: pergolo
ANNO D'IMPIANTO: 1945
RESA PER ETTARO: 30 Hl/Ha
Epoca di vendemmia:
settembre inoltrato
Vinificazione:
dopo il primo novembre
Maturazione:
appassimento in locale ombreggiato e arieggiato
Affinamento:
in legno scarico
Dati Analitici:
15,5%