25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 79,38
Attualmente non disponibile
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- LE DIFFERENZE CHE FANNO LA QUALITÀ - Delicacy and elegance
- Champagne Blanc De Blancs Grand Cru Brut Billecart-Salmon -
Delicatezza ed eleganza
Questa cuvée di Chardonnay è stato elaborato dai cinque grand cru vigneti della Côte des Blancs: Avize, Chouilly, Cramant, Mesnil-sur-Oger e Oger. Si tratta di una miscela di due anni diversi rivelando la qualità speciale dello Chardonnay. Una cuvée che vi sorprenderà con la sua pura intensità di frutta aromi secchi, mandorle e nocciole fresche mescolate con quelle di frutti a polpa bianca.
Zona di produzione:
cinque grand cru vigneti della Côte des Blancs: Avize, Chouilly, Cramant, Mesnil-sur-Oger e Oger.
Uvaggio:
Chardonnay
Vinificazione:
• Doppia decantazione del mosto (la seconda a 0° per 48 ore), importantissima per eliminare le impurezze ed i residui dei prodotti antigrittogamici.
• Utilizzo di piccole Cuves di fermentazione da 50 hl. che permettono di fermentare separatamente, e per periodi diversi,
i mosti provenienti da ogni singolo vigneto.
• Lente fermentazioni (media 3 settimane).
• Malolattica solo in presenza di acidità elevate.
Maturazione:
• Piccoli e grandi formati (dalle bottiglie ai Jeroboam) effettuano la seconda fermentazione nella bottiglia originale (senza travaso).
• 2,8 Km. di cantine sotterranee scavate nel 1840, nella “craie”; 80% d’umidità, temperatura tra gli 11° e 12° tutto l’anno.
• 40.000 litri elevati nelle Pieces Bourguignonne da 135 lt. di secondo o terzo utilizzo.
Invecchiamento:
può essere conservato per 10 anni in una cantina adatta.
Temperatura e modalità di servizio:
8°C
Dovrebbe essere servito a 8° C e può essere conservato per 10 anni in una cantina adatta.
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto: La finezza del perlage delle bollicine delicate accompagnano con eleganza i riflessi del suo colore oro.
Profumo: Una cuvée che vi sorprenderà con la sua pura intensità di frutta aromi secchi, mandorle e nocciole fresche mescolate con quelle di frutti a polpa bianca.
Gusto: La sensazione cremosa della bolla associata a profumi di aromi brioche e minerali al burro. persistente con una dolcezza fresco ed elegante.
Abbinamenti:
Questo grande bottiglia farà un abbinamento perfetto con caviale o le ostriche sottili, ma anche con grigliate di pesce e frutti di mare.