€ 52,70
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Cervaro della Sala Umbria IGT Bianco 2021 di Antinori -
La prima annata prodotta è stata il 1985, introdotta sul mercato nel 1987.
Il nome è da attribuire ai proprietari del Castello della Sala nel corso del 14° secolo.
Di colore limpido-cristallino, giallo oro, ha un profumo complesso, intensamente fruttato e con sfumature di vaniglia.
Mantiene un eccellente carattere varietale.
Al gusto è strutturato ed ha un retrogusto molto persistente.
Sicuramente uno dei bianchi Italiani più famosi nel mondo, per le grandi occasioni.
- Disponiblie anche nella versione MAGNUM -
Zona di produzione:
Il Castello della Sala sorge su un promontorio tufaceo dell’Appennino umbro (a 534 metri s.l.m.), a poca distanza dal confine con la Toscana e a circa 18 chilometri dalla storica città di Orvieto.
Uvaggio:
80% Chardonnay, 20% Grechetto
Epoca di vendemmia:
Settembre
Vinificazione:
I grappoli, appena raccolti, sono stati trasferiti in un convogliatore refrigerato, per assicurarne la bassa temperatura al momento della pigia/diraspatura.
Le varietà sono state vinificate separatamente: al fine di aumentare il patrimonio aromatico, i mosti sono rimasti a contatto con le proprie bucce per circa 8 ore a 10°C.
Maturazione:
Dopo questa fase, i mosti sono stati trasferiti in barriques nuove da 225 l. di rovere francese dove la fermentazione alcolica ha avuto luogo per un periodo di 15 giorni, poi 5 mesi in barriques.
Affinamento:
Durante i quali ha completato la fermentazione malolattica. E' stato poi assemblato e imbottigliato. Ha fatto seguito un periodo di affinamento di ulteriori 10 mesi nelle cantine storiche del Castello della Sala, prima dell'introduzione sul mercato
Dati Analitici:
13%
Temperatura e modalità di servizio:
Si serve alla temperatura di 12°C stappando al momento.
Abbinamenti:
E' ottimo con i primi come linguine al ragù di mare, risotto in salsa al coulis di gamberi, ravioli di gamberi ai funghi porcini trifolati,come anche con i secondi di carne -filetti di branzino in salsa al cervaro, e di pesce-lumache alla bourguignonne, astice tiepido con burro fuso agliato ed scaloppe di salmone in chaud froid