25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 47,04
€ 43,68
€ 42,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
-Cashmere Passito Gewurztraminer Alto Adige DOC 2018 di Elena Walch-
Un vino passito unico per intensità e per complessità, frutto di un’attenta vendemmia di sole uve di gewürztraminer lasciate riposare sui tradizionali graticci per circa 4 mesi.
Un elegante vino dolce di gran classe!
Zona di produzione:
Comune di Termeno, vigneto a forte pendenza con esposizione sud/est, a 400 m s.l.m., terreno calcareo con parti argillose.
Uvaggio:
98% Gewu¨rztraminer, 2% Sauvignon
Epoca di vendemmia:
La vendemmia avviene a fine settembre ed i grappoli vengono posati su graticci in un locale ben areato dove appassiscono per 4 mesi.
Vinificazione:
L’appassimento presenta una perdita di peso di ca. due terzi. Anche gli zuccheri, gli aromi, l’acidità ed i tannini si concentrano. Dopo la fermentazione, che si svolge molto lentamente in serbatoi d’ acciaio, per un periodo di 6 settimane segue un lungo affinamento in bottiglia. Il contenuto zuccherino è cosi elevato che i lieviti non riescono a completare la fermentazione ed il vino rimane naturalmente dolce.
Dati Analitici:
Zucchero residuo: 123,8 g/L
Cont. alcolico: 14,50 % Vol
Acidità totale: 6,92 g/L
Invecchiamento:
4-10 anni
Temperatura e modalità di servizio:
Leggermente freddo, a 12-14°C;
Caratteristiche organolettiche:
Il passito di Gewurztraminer Cashmere si distingue per le sue tonalità leggermente ambrate e per l'incredibile intensità del ricco bouquet: albicocche essiccate, frutta candita, petali di rosa ed un tocco di arancio e caramello lo rendono semplicemente unico nel suo genere. Al palato esplode in una concentrata e complessa armonia di sapori, dove la struttura decisa e l’invitante dolcezza sono bilanciate da una fresca acidità, per chiudere in un finale elegante e persistente di grande rarità.
Abbinamenti:
A fine pasto, si abbina a dolci lievitati, a foie gras, a formaggi erborinati..