25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,04
€ 11,21
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Casale Vecchio Montepulciano d'Abruzzo Fantini Farnese DOC 2017 - salassi pari al 10%, inoculo con lieviti “SELEZIONE FARNESE”. Basse temperature nei primi giorni della fermentazione per estrarre i polifenoli, sostanze responsabili del colore rosso del vino. Successivo controllo delle temperature attorno ai 27° C. Fermentazione malolattica e affinamento in barriques di legni americani per circa sei mesi.
Di colore limpido, molto consistente, rosso rubino con riflessi purpurei. All’esame olfattivo si rileva di ottima intensità e di buona complessità, si riconoscono sentori di frutta rossa matura, di amaretto, marzapane e spezie dolci. Alla gustativa è secco e caldo, morbido con tannini fini. E’ un vino di ottima sapidità e di buon equilibrio.
Zona di produzione:
Comuni di Colonnella, Ancorano e Controguerra
Uvaggio:
Montepulciano d’Abruzzo
Invecchiamento:
3/4 anni.
Temperatura e modalità di servizio:
18-20° C, si consiglia di ossigenare prima di servire
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino con riflessi granato
Profumo: intenso, persistente, fruttato
Gusto: di corpo, pronto per essere bevuto subito
Abbinamenti:
Primi piatti robusti, carni e arrosti importanti, ottimo con formaggi stagionati.