25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 35,25
€ 32,90
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Capichera Classico Bianco Isola dei Nuraghi IGT 2021 di Capichera -
Capostipite in Sardegna dei vini di alta qualità, in produzione dal 1980, è il vino simbolo dell'azienda.
Il Vermentino è un vitigno bianco, tra quelli più tradizionali in Sardegna. A partire dalla penisola iberica, nel XVIII secolo è arrivato in Gallura attraverso la Corsica, trovandovi il suo habitat naturale.
Il Vermentino presenta un grappolo medio-grande, di forma cilindrico-conica; i suoi acini sono piuttosto grossi, serrati, con buccia giallo-ambrata e consistente, e polpa trasparente dal sapore delicato.
I vigneti di Capichera si trovano nelle regione settentrionale della Sardegna chiamata Gallura.
Si tratta di una zona le cui caratteristiche e origini geologiche hanno determinato il paesaggio tipico, ricco di rocce granitiche, dal cui disfacimento si ottengono suoli sabbiosi, sciolti da acidi a sub acidi, ricchi di potassio ma poveri di fosforo e azoto.
Condizioni certamente favorevoli alla viticoltura che, unite all'attenzione nella scelta dei terreni, alla cura dei vigneti, alle pazienti lavorazioni in cantina e all'esperienza maturata negli anni, ci consentono di proseguire con entusiasmo lungo un cammino iniziato trenta anni fa.
Zona di produzione:
I vigneti di Capichera si trovano nelle regione settentrionale della Sardegna chiamata Gallura.
Si tratta di una zona le cui caratteristiche e origini geologiche hanno determinato il paesaggio tipico, ricco di rocce granitiche, dal cui disfacimento si ottengono suoli sabbiosi, sciolti da acidi a sub acidi, ricchi di potassio ma poveri di fosforo e azoto
Uvaggio:
Vermentino 100%
Epoca di vendemmia:
Raccolta manuale
Maturazione:
7 mesi in acciaio e 4 in rovere
Invecchiamento:
4/5 anni dopo la messa in vendita
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati;
Olfatto: si apre ricco e complesso con fiori di campo, biancospino, glicine, rosmarino, timo, lavanda, ananas e pietra focaia;
Gusto: secco, vivo, pieno ed avvolgente, con polpa fruttata ed aromatica, il finale è lungo e persistente con ricca sapidità minerale ed elegante pienezza;
Paglierino luminoso. Si apre lentamente con iniziali note di macchia mediterranea, lentisco e mirto, poi erbe aromatiche, timo e rosmarino, poi miele di corbezzolo, cedro, frutta esotica, ghiaia. Leggera nota agrumata. Avvolgente, caldo e fresco. Isolano, si sente lo scoglio, il sole e il maestrale. Minerale. Equilibrato. Finale, davvero interminabile, con ricordi di mandorle fresche e di spezie dolci. Un gran fermentino
Abbinamenti:
Ottimo con le ricette della cucina marinara. Da provare con le cozze al gratin.