25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 7,90 - 10%
€ 7,11
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
- Calanìca Nero d'Avola e Merlot Sicilia IGT 2010 di Duca Di Salaparuta -
Un vino di colore rosso rubino profondo e brillante. Al naso è intenso ed ampio con prevalenza di piccoli frutti rossi maturi tra eleganti e lievi sentori di spezie e tabacco. In bocca è caldo e vellutato con nette sensazioni di ciliegia nera in tannino particolarmente elegante.
Buona la struttura e la persistenza aromatica.
Zona di produzione:
Sicilia centro-Sud, comune di Butera sull'asse Riesi - Gela. Feudo di SuorMarchesa.
Uvaggio:
Nero d'Avola 60%, Merlot 40%
Epoca di vendemmia:
Manuale, a perfetta maturazione per entrambi i vitigni dopo la metà di settembre.
Vinificazione:
Diraspatura e macerazione tradizionale per 6-8 giorni a 28°C - 30°C
Maturazione:
Assemblaggio delle due basi a malolattica effettuata e maturazione per almeno 12 mesi in grandi tini in cemento vetrificato al fine di fonderne le caratteristiche.
Affinamento:
dopo l'imbottigliamento 2-3 mesi in cantina a temperatura controllata (15°-16°C.) per evolvere il bouquet.
Dati Analitici:
13,0 % vol.
Invecchiamento:
Oltre 5 anni se conservato in cantine idonee.
Temperatura e modalità di servizio:
16° - 18°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino profondo e brillante
Profumo: intenso ed ampio con prevalenza di piccoli frutti rossi maturi tra eleganti e lievi sentori di spezie e tabacco
Gusto: caldo e vellutato con nette sensazioni di ciliegia nera in tannino particolarmente elegante
Abbinamenti:
Particolarmente indicato a tutto pasto, perfetto per piatti a base di carni rosse e per alcuni formaggi di media stagionatura.