25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 6,96
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Ca'Emo Rosso Colli Euganei DOC 2008 di La Montecchia-Conte Umberto Emo Capodilista
“Ca’ Emo” è il nome di una delle storiche proprietà agricole degli Emo dove si usava bere vini schietti e piacevoli per rinfrancarsi dopo il lavoro: secondo la migliore tradizione veneta, si ripropone il vino della Casa con un uvaggio di Merlot e Cabernet.
Uvaggio:
Merlot per il 60% - Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon per il 40%
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cortina semplice.
PRODUZIONE MEDIA: 9000 kg./ ha.
Vinificazione:
Macerazione delle uve per circa 6 - 8 giorni.
Maturazione:
10 mesi in botti di rovere di Slavonia da 20 hl., 40 hl. e Barriques
Affinamento:
In bottiglia, minimo 3 mesi prima della commercializzazione.
Dati Analitici:
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5 % Vol.
ACIDITÀ TOTALE: 5,00 - 5,50 gr./lt.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino.
Profumo: Fine, persistente, fruttato, gradevolmente vinoso e con sentori di ciliegia.
Sapore: Particolarmente intenso, sapido e di piacevole beva.
Abbinamenti:
Vino che si gusta a tutto pasto e possiede una straordinaria capacità di adattamento ai piatti più diversi. Si esalta con salumi, primi piatti ricchi e secondi a base di carne.