25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 13,78
€ 13,30
€ 12,83
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 12
- Cabernet Sauvignon Turmhof Slection Alto Adige DOC 2018 di Tiefenbrunner - -
Cabernet Sauvignon di colore granato che al naso persuade per il fine bouquet di ribes nero, more e note di pepe nero. In bocca si estende su tutto il palato, grazie ai tannini ben costruiti che gli conferiscono potenza e struttura. Corpo pieno e ricco che si bilancia bene tra la frutta matura ed i tannini, sottolineando un finale armonico e persistente.
Zona di produzione:
Vigneti esposti a sudest nella località di
Cortaccia (260 – 320 m s.l.m.).
Terreno: Ghiaia calcinosa di sedimenti morenici.
Sistema di coltivazione: Spalliera 7.000 piante / ettaro
Resa: 65 hl / ettaro
Età degli impianti: Fino a 15 anni
Uvaggio:
100 % Cabernet Sauvignon
Vinificazione:
Fermentazione sulle bucce in cisterne d’acciaio, seguita da fermentazione malolattica e maturazione di otto mesi in legno grande e piccolo.
Maturazione:
l’affinamento avviene in bottigrandi di rovere e in barriques per 8 mesi. Recipienti: Acciaio inox – barrique (francese) 15% nuove e botti di rovere.
Dati Analitici:
Alcool = 14 %vol
Acidità = 5,3 g/litro
Zuccheri = 1,3 g/litro
Invecchiamento:
Potenziale di invecchiamento: 5 – 7 anni
Temperatura e modalità di servizio:
17 – 18 °C
Caratteristiche organolettiche:
Cabernet Sauvignon di colore granato che al naso persuade per il fine bouquet di ribes nero, more e note di pepe nero. In bocca si estende su tutto il palato, grazie ai tannini ben costruiti che gli conferiscono potenza e struttura. Corpo pieno e ricco che si bilancia bene tra la frutta matura ed i tannini, sottolineando un finale armonico e persistente.
Abbinamenti:
Si accompagna in modo eccellente a carni suine e bovine, agnello, pollame, anatra, selvaggina e formaggi.