25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 43,90
€ 42,33
€ 40,76
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
- Cabernet Sauvignon Riserva Castel Ringberg Alto Adige DOC 2017 di Elena Walch -
Un vino pieno e corposo, ma elegante con tannini vellutati.
Equilibrato con lunga persistenza.
Zona di produzione:
Vigneto crù „Castel Ringberg“ situato sopra il Lago di Caldaro, nel podere Castel Ringberg, a 400 m s.l.m,
esposizione del vigneto verso sud. Terreno detritico di
medio impasto con componenti argillose e sabbiose di
residui interglaciali.
Uvaggio:
100% Cabernet Sauvignon
Vinificazione:
Tipica fermentazione in rosso, con macerazione lunga
sulle vinacce (ca. 20 gg) in acciaio con seguente fermentazione malolattica.
Maturazione:
per 18 mesi in barrique di legno francese provenienti da Limousin e Alliers, per la maggior parte nuovi, tostatura media.
Affinamento:
Dopo il cuvee lungo affinamento in bottiglia.
Dati Analitici:
Gr. Alc: 13,70% vol
Zucchero: 1,6 g/l
Invecchiamento:
6-10 anni
Temperatura e modalità di servizio:
18-20°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso cigliegio intenso e brillante
Profumo: complesso, con un elegante fruttato ed un chiaro ricordo di frutto neri di bosco
Gusto: un vino rosso ricco, complesso e concentrato, opulento, vellutato e persistente, con tannini dolci e soffici
Abbinamenti:
Carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Ottimo da sorseggiare da solo