25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 54,88
€ 52,92
€ 50,96
€ 49,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Bukkuram Passito di Pantelleria 2014 di Marco De Bartoli da 50 cl
è veramente al livello eccezionale! Ottenuto dalle uve coltivate nei 5 ettari di vigne che possiede nella contrada omonima, e che appassisce a terra secondo l'uso tradizionale, ha un bel colore ambrato carico dai riflessi aranciati, ricco al naso di profumi di confettura d'albicocca e fichi, venato da toni balsamici e di erbe della macchia mediterranea. Al palato è grasso, fitto e intensamente dolce, allo stesso tempo ricco di fresca acidità, elegante e persistente.
Note: prodotto solo nelle annate “eccellenti”
Zona di produzione:
C/da Bukkuram 200 SLM esposizione sud-ovest – Isola di Pantelleria
Uvaggio:
Zibibbo (moscato di Alessandria) 100%
Epoca di vendemmia:
4 / 10 di Agosto
Vinificazione:
appassitura di 4 settimane sotto il
sole di Agosto. Le uve si fanno macerare e fermentare fino a Dicembre.Dopo la svinatura e pressatura si ottiene il Passito con una notevole concentrazione di zuccheri e aromi.
Maturazione:
2 anni in barriques
Dati Analitici:
14,5% Alc.
Caratteristiche organolettiche:
Ha un bel colore ambrato carico dai riflessi aranciati, ricco al naso di profumi di confettura d'albicocca e fichi, venato da toni balsamici e di erbe della macchia mediterranea. Al palato è grasso, fitto e intensamente dolce, allo stesso tempo ricco di fresca acidità, elegante e persistente.
Abbinamenti:
formaggi erborinati e dolci