25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 37,20
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
- Brancaia ILATRAIA Rosso Toscana IGT 2016 di Brancaia -
In 10 anni di lavoro in Maremma abbiamo imparato molto. Inoltre l'eta` attuale delle vigne e le nuove varieta` impiantate ci hanno offerto nuove opportunita`. In base a tutto cio`, abbiamo rivisto l'uvaggio di Brancaia ILATRAIA - il vino e` adesso ancor piu` elegante di prima, fatto di uve che maturano in Maremma in modo perfetto, anche senza irrigazione. Brancaia ILATRAIA e` un vino intenso, elegante e tipico del proprio territorio.
Brancaia ILATRAIA è un uvaggio moderno e molto legato al terroir di 40% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot e 20% Cabernet Franc. Il vino matura 18 mesi in barriques francesi (metà delle quali nuove). Segue un affinamento di alcuni mesi in bottiglia, prima della distribuzione.
Zona di produzione:
Maremma
Uvaggio:
40% Cabernet Sauvignon, 40% Petit Verdot, 20%
Vinificazione:
Termperatura di fermentazione: 30 - 32° C
Contatto con le bucce: fino a 25 giorni
Maturazione:
1/2 barriques nuove, 1/2 barriques usate
Affinamento:
18 mesi in barriques e min. 4 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
14.5 vol%
Abbinamenti:
Cibi dai sapori intensi e ben equilibrati, carni e cacciagione arrosto o brasate, volatili come piccione o fagiano.