25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 14,21 - 15%
€ 12,08
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 9
- Blangè Arneis Langhe DOC 2016 di Ceretto -
L'Arneis, vitigno autoctono e ultimamente molto blasonato per la sua sconosciuta tipicità, è stato, attraverso l'enorme investimento effettuato da Ceretto, finalmente identificato. Ha un tipico profumo fruttato con sentori di pera e mela. La fragranza e la sapidità sono anche favorite dalla poca CO2 mantenuta dalla fermentazione, utile anche per sopperire alla bassa acidità tipica del vitigno.
Zona di produzione:
Piemonte - Vezza d'Alba e Castellinaldo (CN) ,da 210 a 290 mt. slm.
Uvaggio:
100% Arneis
Vinificazione:
Criomacerato per il 40%, con tempi e temperature differenti in base alla valutazione dello stato dell'uva. Da questo punto in poi, tutto è seguito utilizzando nuove tecniche nella lavorazione a freddo in vasche di acciaio. La temperatura viene controllata attraverso un sistema computerizzato centrale, che garantisce un omogeneo sviluppo del vino nel suo evolversi, intervenendo da vicino nel biometabolismo stesso dei lieviti.
Dati Analitici:
12,5%
Abbinamenti:
Ottimo abbinamento con Vitello tonnato